
L’Acer Iconia W700 sarà uno di essi e uno dei primi ad uscire, per cui andiamo a riassumerne subito le caratteristiche tecniche:
Il display è un generoso IPS da 11.6 pollici con risoluzione 1920 x 1080 Full HD, la connettività è con wifi a/b/g/n, bluetooth 3.0, USB 3,0 e una porta Thunderbolt.
Lo storage è SSD e ci saranno tagli da 32 e 64 Gbyte, Anche per i processori, ci saranno 2 modelli: uno con Ivy Bridge Intel Core i3 oppure con Core i5, quindi saranno 100% x86 compatibili.
Altra cosa interessante è lo stand su cui il tablet può essere appoggiato e permette di aggiungere altre porte extra, mentre viene ricaricata la batteria, che a detta di Acer, dovrebbe durare circa 8 ore.
Forse tutte queste cose interessanti le sapevamo già, ma soltanto una cosa non è mai trapelata: il prezzo …
Già, a quanto saranno venduti questi gioiellini ?
Stavolta abbiamo dei numeri precisi … 800 $ per il modello con Core i3 fino a salire a 1000 $ per il modello con Core i5 … e la conversione in euro è presto fatta … 800 € e 1000 € ….
Opinione personale ? Con quella cifra ci compri un Ultrabook che offre molto di più … sinceramente a mio avviso, non ci siamo proprio. Il prezzo, per sperare di impensierire la concorrenza, non avrebbe dovuto superare i 700 $ e sinceramente i modelli più economici con Windows RT, per me non hanno molto senso, a meno che uno non impazzisca per Windows.
L’iPad per il momento credo possa dormire sonni tranquilli …
Se dico eresie, sarò felicissimo di essere da voi smentito

Nessun commento:
Posta un commento