11 ottobre 2012

La liberalizzazione del voto

La liberalizzazione del voto:
zambetti_elettorale.jpg



Domenico Zambetti del Pdl, detto “La Forza della Competenza”, ha comprato dalla ‘ndrangheta l’elezione ad assessore alla Casa della Regione Lombardia. 4.000 voti alla modica cifra di 50 euro l’uno (c’è la crisi …). In totale 200.000 euro. Un affare. Con lo stipendio da consigliere regionale, benefit e buonuscita ti rifai subito dell’investimento. Il rispetto della controparte criminale poi è garantito “Sti politici ‘e merda piccoli e grandi sono uno peggio dell’altro” e anche la sua fratellanza “Ora c’è l’Expo e lui ci può aiutare”. Rispetto e fratellanza valgono bene una messa.
L’arresto, di un uomo sostenitore di Forminchioni, dallo slogan convincente “Al servizio della persona”, famoso in tutta Milano per aver tappezzato interi palazzi con il suo faccione sorridente, non è in sé una brutta notizia. E’ un’apertura verso il futuro della politica, la liberalizzazione del voto. Se il voto è una merce di scambio (e lo è dalla Calabria alla Brianza), il cittadino dovrebbe poterlo vendere al miglior offerente. 50 euro sono una miseria, chiunque lo capisce, le elezioni avvengono raramente, una volta ogni 4/5 anni. Il ridicolo valore del voto è dovuto principalmente al cartello della criminalità organizzata, ed è di una unità di grandezza in meno del reale valore che è di almeno 500 euro. Dovrebbe essere il minimo per legge. Una famiglia, meglio se allargata, potrebbe camparci un mese con il voto di scambio. Interi palazzi si potrebbero organizzare in gruppi di vendita solidale del voto (GVSV) e proporre pacchetti a corruttori e criminali alla luce del sole. Il voto di scambio è anche PIL, serve infatti a far eleggere gruppi (in modo consapevole o meno) interessati a costruire ovunque e comunque, dall’Expo 2015 alla Tav in Val di Susa alla Gronda. E’ un volano della crescita. Si potrebbero quotare i voti in Borsa per far concorrere mafie internazionali e costruttori senza scrupoli allo sviluppo della Nazione, dalla Yakuza ai Narcos sudamericani. Capitali stranieri di investimento di cui abbiamo un disperato bisogno. L’introduzione della tassa di un 10% sul voto di scambio migliorerebbe le casse dello Stato. Qualche decina di milioni di elettori moltiplicati per 50 euro a voto. Il voto è una risorsa economica, liberalizziamo il voto, rilanciamo l’Italia.

Speciale Sicilia: 11 ottobre sono a Lipari alle ore 15, a Brolo alle 18.30 e a Barcellona Pozzo di Gotto alle ore 21 in Piazza San Sebastiano.
Guarda il video di Beppe Grillo dal Ponte di Lipari

Txtr Beagle è il primo e-book reader da 10 euro

Txtr Beagle è il primo e-book reader da 10 euro: Txtr Beagle è un e-book reader che nasce per essere abbinato a pacchetti mobili degli operatori. In pratica si scaricano gli e-book su smartphone e poi si trasferiscono via Bluetooth sul reader.

Nascerà il super Centro Nazionale per le Ricerche italiano

Nascerà il super Centro Nazionale per le Ricerche italiano: Il Governo sta lavorando a un progetto di razionalizzazione per il CNR. L'obiettivo è di accorpare all'attuale struttura i 12 istituti di ricerca esistenti. Si parla di una sola cabina di regia e di un forte risparmio complessivo.

Ecco Sharp Aquos Phone Zeta SH-02E, il primo smartphone con display IGZO

Ecco Sharp Aquos Phone Zeta SH-02E, il primo smartphone con display IGZO:

NTT DoCoMo, uno dei più grandi operatori telefonici Giapponesi, ha appena svelato un interessante aggiunta alla sua nuova linea di smartphone che usciranno questo inverno: parliamo di Aquos Phone Zeta SH-02E prodotto da Sharp, il primo smartphone in assoluto a montare un display IGZO di nuova generazione.
(...)
Continua a leggere Ecco Sharp Aquos Phone Zeta SH-02E, il primo smartphone con display IGZO su Androidiani.Com

In Piazza Duomo A Messina

In Piazza Duomo A Messina

Lidl Service Website

Ecco dove potete trovare tutti i manuali dei prodotti LIDL:

Lidl Service Website

grazie a N. per la segnalazione ;)

10 ottobre 2012

Il bene comune del PD

Il bene comune del PD:
acqua_bene_pd.jpg

"Lunedì scorso a Bologna è stata approvata la delibera per la fusione Hera-Acegas dopo 12 ore di consiglio comunale.

L'esito finale del voto è stato questo: 36 consiglieri votanti, 19 favorevoli (18 del pd + un voto del consigliere Aldrovandi che è un ex amministratore delegato di Hera), 17 contrari. In pratica si può dire che il PD, da solo, senza IDV e SEL, si è auto-votato questa delibera. Il PD, il partito che aveva sostenuto il referendum per l'acqua pubblica (evidentemente solo al fine di far cadere il governo Berlusconi), quando poi deve prendere delle decisioni concrete, se ne frega dell'esito del referendum da loro stessi promosso e prende in giro i propri elettori. Credo sia definitivamente giunta l'ora di smetterla di parlare di "BENE COMUNE" e di fingersi un partito vicino ai cittadini." Massimo Bugani, M5S, consigliere comunale Bologna

Quick Review: Apple iPhone 5

Quick Review: Apple iPhone 5: iphone5.jpeg
Just Posted: A quick review of the iPhone 5's camera. Apple might not have set out to make some of the most popular cameras on the planet with its iPhone range of smartphones, but that's exactly what has happened. The iPhone 5, Apple's latest model brings a larger screen, faster processor and redesigned camera compared to its predecessor. In this 5-page article we take a look at the iPhone 5's performance as a camera, including comparisons with the iPhone 4S and iPhone 4 in a range of different environments, video samples and a full gallery of 'real world' shots. Click through to read (and see) more.