9 ottobre 2012

I 14 milioni di Parentopoli in Lombardia

I 14 milioni di Parentopoli in Lombardia:
parentopoli.jpg

Esposto/denuncia con il quale si invita la Procura presso la Corte dei Conti di Milano a valutare la sussistenza di un danno erariale quantificabile in quasi 14 milioni di euro


"In Regione Lombardia sono stati assunti (e ancora operano) 31 dirigenti (molti legati a Comunione e Liberazione), per un costo complessivo di quasi 3 milioni di euro l'anno, illegittimamente immessi in servizio dal Segretario Generale di Regione Lombardia, Nicolamaria Sanese, a seguito di un concorso poi annullato per omessa pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" dal TAR della Lombardia, decisione confermata dal Consiglio di Stato e definitivamente dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione. I contratti di assunzione dei dirigenti prevedevano una clausola di licenziamento "automatico e senza preavviso" in caso di annullamento del concorso. Sanese non ha però provveduto al licenziamento e il Consiglio Regionale, dopo la notifica della decisione del Consiglio di Stato, ha adottato uno scandaloso provvedimento legislativo - "Legge Parentopoli" - che stabilisce che in Regione Lombardia i concorsi non debbano essere pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. La legge parentopoli, promulgata da Formigoni, fu definita dal TAR della Lombardia di "illegittimità pur palese".

Denunciamo un comportamento lesivo degli interessi della collettività: "l'assalto alla dirigenza" da parte di una casta da sempre impunita, che piazza illegittimamente i suoi uomini nei posti chiave". Enrico De Alessandri, Mattia Calise, Vito Crimi

8 ottobre 2012

Il nuovo sito web dell'INAIL costerà più di 20 milioni di euro?

Il nuovo sito web dell'INAIL costerà più di 20 milioni di euro?: La gara per il sito web dell'INAIL è stata indetta in estate. Il lotto 1, per i servizi di sviluppo software e gestione dei siti web, ha un importo globale a base d'asta di 20.113.000 euro. Il lotto 2, per i servizi di publishing redazionale, ha un importo globale a base d'asta di 4.666.200 euro.

Angry Birds Star Wars: dall’8 novembre per tutti gli Android

Angry Birds Star Wars: dall’8 novembre per tutti gli Android:
Prendete i pennuti più famosi del mondo, quelli di Angry Birds, vestiteli a festa, ovvero con i volti degli arcinoti personaggi di Guerre Stellari, e date vita ad un nuovo capitolo nell’epopea dei volatili arrabbiati che sarà rilasciato tra un mese esatto: ecco a voi Angry Brids Star Wars.(Continua...)
Leggi il resto di Angry Birds Star Wars: dall’8 novembre per tutti gli Android

Google Nexus: questi gli smartphone ed i loro prezzi? [RUMORS]

Google Nexus: questi gli smartphone ed i loro prezzi? [RUMORS]:
Settimane ricchissime di dettagli ed indiscrezioni sui futuri smartphone Nexus di Google che come ormai ben sappiamo saranno 5 e realizzati dai principali produttori del mercato Android. Abbiamo molte volte parlato del probabile Optimus Nexus di LG e di tanti altri esemplari di Samsung (Galaxy Nexus 2), HTC (Nexus X) e molti altri. Nelle ultime ore oltre i dettagli sui probabili nomi sono trapelate le prime informazioni anche relative ai prezzi.
(...)
Continua a leggere Google Nexus: questi gli smartphone ed i loro prezzi? [RUMORS] su Androidiani.Com

7 ottobre 2012

Parallella: an Open Multi-Core CPU Architecture

Parallella: an Open Multi-Core CPU Architecture: First time accepted submitter thrae writes "Adapteva has just released the architecture and software reference manuals for their many-core Epiphany processors. Adapteva's goal is to bring massively parallel programming to the masses with a sub-$100 16-core system and a sub-$200 64-core system. The architecture has advantages over GPUs in terms of future scaling and ease of use. Adapteva is planning to make the products open source. Ars Technica has a nice overview of the project."

Skype Corner a 5 Stelle

Skype Corner a 5 Stelle:
trizzino_skype.jpg

"Lunedì 8 Ottobre partono gli Skype Corner a 5 Stelle! I candidati alla Regione Sicilia (ARS) del MoVimento 5 Stelle saranno disponibili su Skype per rispondere direttamente a tutte le vostre domande e chiarire i vostri dubbi o curiosità sul nostro programma e sul MoVimento 5 Stelle. Se hai sempre voluto chiedere qualcosa o fare delle proposte ma non hai mai avuto l'occasione di partecipare ai nostri eventi, potrai farlo comodamente da casa conversando con i nostri candidati e attivisti su Skype. Il primo appuntamento è per lunedì 8 Ottobre con Giampiero Trizzino. Partecipare è semplice: accedi a Skype, aggiungi il contatto "SkypeCorner5Stelle", collegati tra le 19 e le 20 di lunedì 8 Ottobre per parlare con Giampiero!" MoVimento 5 Stelle Palermo

Tutta la campagna elettorale del M5S Sicilia si basa sulle donazioni dei cittadini, e le spese da sostenere sono altissime. Per contribuire con una libera offerta clicca qui.

Android 4.2: avviati i test su Nexus 7, Galaxy Nexus, Motorola, RAZR Nexus e Motorola Nexus tablet

Android 4.2: avviati i test su Nexus 7, Galaxy Nexus, Motorola, RAZR Nexus e Motorola Nexus tablet:

Android 4.2 sembra essere più vicino e ce lo dimostra il fatto che alcuni  Nexus 7 e Galaxy Nexus affidati ai sviluppatori di Google monterebbero già la nuova versione del robottino verde.
(...)
Continua a leggere Android 4.2: avviati i test su Nexus 7, Galaxy Nexus, Motorola, RAZR Nexus e Motorola Nexus tablet su Androidiani.Com

I pendolari di Voghera

I pendolari di Voghera:
iolanda_discriminata.jpg

Iolanda Nanni racconta l'atteggiamento illeggittimo e discriminatorio della Regione Lombardia nei suoi confronti


"Il 4 ottobre in Regione si svolgeva la votazione, per la prima volta, dei 5 rappresentanti dei pendolari lombardi che siederanno ai tavoli del Trasporto Pubblico Locale (TPL) in rappresentanza dell'utenza: il Coordinamento Provinciale Pendolari Pavesi, con portavoce Iolanda Nanni e il Comitato Pendolari di Voghera, con rappresentante Serafino Centenaro, avevano richiesto l'accredito e depositato nei termini previsti la documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti dalla delibera regionale. Al momento dell'accredito è stato loro richiesto di compilare un modulo illegittimo nel quale loro dovevano dichiarare il loro personale "non collegamento" a partiti e movimenti, requisito che la delibera regionale chiaramente ascrive ai Comitati e non ai soggetti che li rappresentano, la quale stabilisce che i soggetti candidati non debbano essere in possesso di una carica politica. Nonostante né Iolanda, né Serafino abbiano cariche politiche all'interno del M5S, la loro candidatura è stata respinta per un "presunto" collegamento con il M5S stabilito dalla Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità. Dopo uno scambio di carte bollate e diffide Iolanda e Serafino comunicano la loro intenzione a recarsi presso gli uffici della Regione e partecipare all'Assemblea. Vengono fatti entrare e apparentemente ammessi all'Assemblea per la nomina dei 5 rappresentanti dei pendolari. Dopo una presentazione dei lavori da parte dell'Assessore Regionale Cattaneo che poi lascia la seduta, il Direttore Generale fa distribuire un documento redatto da Regione Lombardia a tutti i soggetti presenti nel quale era indicato chiaramente l'elenco dei Comitati e dei soggetti accreditati. Dal foglio si evince chiaramente che fra i 16 accreditati ci sono entrambi e i due si preparano alle votazioni convinti di poter presentare la propria candidatura. Quando si stava per dare avvio alla presentazione dei Comitati, il Direttore Generale specifica che entrambe le candidature di Iolanda e Serafino NON sarebbero state ammesse poiché "sono entrambi collegati al M5S". A quel punto Iolanda e Serafino hanno chiesto di mettere a verbale che il procedimento era illegittimo, hanno evidenziato il dettato della lettera della delibera e dichiarato di non essere in possesso di alcuna carica politica. Iolanda ha presentato ai soggetti presenti le attività del Coordinamento Provinciale Pendolari Pavesi che è la prima piattaforma di pendolari attivi che monitora un intero territorio provinciale, la prima realtà dal basso presente in Regione Lombardia in pieno possesso di tutti i requisiti e le competenze per sedere al Tavolo del TPL rappresentando appieno la voce dell'utenza. Niente da fare. Iolanda è "marchiata" MoVimento 5 Stelle e quindi la competenza, l'impegno e la determinazione vanno a farsi benedire.

In Italia una Regione può essere governata con 12 consiglieri indagati su 80, compreso il presidente, ma un cittadino attivista del MoVimento, con comprovata competenza e capacità, non può essere ammesso alla candidatura dei i 5 rappresentanti dei pendolari lombardi ai tavoli del TPL, in barba alle garanzie costituzionali.

Contro questi abusi di potere, verrà avviata una battaglia legale in cui avremo bisogno del supporto attivo di tutti i cittadini. STAY TUNED!" MoVimento 5 Stelle Milano