4 ottobre 2012

Android Ultimate Toolbox Pro: il tool definitivo per moddare i vostri Nexus

Android Ultimate Toolbox Pro: il tool definitivo per moddare i vostri Nexus:
I Nexus sono da sempre i terminali più smanettone-friendly e per la maggior parte delle volte giocare con Recovery, Bootloader, ROM e quant’altro è davvero molto semplice, almeno per gli utenti più incalliti.

Tuttavia, per le nuove leve, presentiamo ora un’applicazione per Windows che potrebbe facilitare anche i compiti più ardui.(Continua...)
Leggi il resto di Android Ultimate Toolbox Pro: il tool definitivo per moddare i vostri Nexus

AMD Trinity: le nuove APU della famiglia A

AMD Trinity: le nuove APU della famiglia A: Al debutto anche la declinazione per sistemi desktop delle APU AMD della famiglia A di seconda generazione, meglio note con il nome in codice di Trinity. Architettura di processore quad core per la maggior parte dei modelli e una GPU integrata che, tra le soluzioni all in one, è il nuovo riferimento prestazionale.

Il MoVimento 5 Stelle per la Sicilia

Il MoVimento 5 Stelle per la Sicilia:
Intervista a Giancarlo Cancelleri: Reset Radio
(23:54)
ricetta_cittadini.jpg

"La ricetta per risollevare la nostra terra è una ricetta d’attacco scritta con la lingua dei cittadini. I tagli ai costi della politica permetteranno di trovare i soldi per un fondo per il microcredito a tasso agevolato e fare ripartire i giovani e i meno giovani che hanno idee imprenditoriali. Facciamoli rimanere in Sicilia! Facciamo loro realizzare queste idee nel nostro territorio! I tagli ai costi della politica significano riduzione di stipendio ai parlamentari regionali, abolizione dei vitalizi, abolizione delle diarie, abolizione degli assegni di fine mandato, abolizione dell’assistenza sanitaria per la famiglia del deputato regionale e dell’assistenza funeraria: conviene morire da deputato in Sicilia perché c’è la Regione che ti paga, tramite le tasse, il funerale per te e per tutta la tua famiglia. Dobbiamo recuperare tutti questi soldi (sono veramente tanti!) e metterli a disposizione di chi vuole far partire buone idee imprenditoriali.

Bisogna ammodernare la rete idrica. Un dato sconcertante: il 75% dell’acqua che scorre nelle tubazioni in Sicilia si perde. C’è da lavorare per tutte le aziende che fanno ripristini di tubazioni, edilizia e quant’altro per i prossimi 10 anni.

Sul lato dei rifiuti, le nostre città sono degli immondezzai perché non c’è mai stata una gestione e non c’è mai stata la voglia di trovare soluzioni. Quello che stiamo proponendo è molto semplice: chiusura delle discariche, la parola fine sugli inceneritori e quindi rifiuti zero per quanto riguarda la parte normativa. Regole che vietano l’introduzione del nostro mercato regionale di imballaggi che di per sé non sono riciclabili, raccolta porta a porta e apertura di centri di riuso. Recuperare non solo materiali, ma anche le vecchie mani artigiane che sanno riutilizzare materiali. Un centro di riuso dà vita nuova anche alle persone.

Il MoVimento 5 Stelle è l'unica alternativa credibile ai partiti. Noi vogliamo governare la Sicilia come anche l’Italia. Vogliamo entrare all’interno delle istituzioni cercando di capire dove sono gli sprechi e facendo sacrifici noi per primi. Questa politica invece non riesce a rinunciare a nulla e costringe i cittadini, che sono come i figli di una famiglia, a rinunciare a tutto. Questo non è il modo di governare. Io vedo che i genitori rinunciano a qualcosa e poi se non basta chiedono anche ai figli farlo. Questo è quello che a me piace perché non ho mai visto una famiglia fallire, ma ho sempre visto fallire le istituzioni gestite dai politici. Quando vi diranno che il MoVimento 5 Stelle non ha l’esperienza politica per governare perché non sono politici, perché sono cittadini, badate che ci hanno fatto il più grande complimento che ci potevano fare. Perché è veramente così. Hanno proprio ragione!" Giancarlo Cancelleri, M5S, candidato Presidente alla Regione Sicilia

Tutta la campagna elettorale del M5S Sicilia si basa sulle donazioni dei cittadini, e le spese da sostenere sono altissime. Per contribuire con una libera offerta clicca qui.

La Spending Review del M5S a Mira

La Spending Review del M5S a Mira:
mira_spese.jpg

Clicca per visualizzare la tabella!


"Come da nostra abitudine, ed a maggior ragione sulla scia di quanto succede in questi giorni in tema di malcostume nella spesa pubblica, desideriamo dare trasparente evidenza a certe spese di pubblici denari. Partiamo dai cellulari di servizio, quelli usati da noi "amministratori" per le telefonate di servizio e che paghiamo tutti con le tasse. Passiamo ai numeri: parlano (e suscitano domande!) da soli: clicca qui per visualizzare la tabella riassuntiva.

Come "politici" ora spendiamo UN VENTESIMO, UN QUARANTESIMO ed anche meno di chi telefonava prima di noi. Non riusciamo neanche a capire come. Ero un po' spaventato di me stesso. Nessuno sa spiegarci come fosse possibile. Quando abbiamo chiesto lumi sulle attività telefoniche dei precedenti amministratori, i funzionari si guardavano in giro quasi smarriti, allargando le braccia.

Qualcuno sa spiegarci come hanno fatto a totalizzare certe cifre? I dati completi di nominativi sono già da anni sul sito del Comune, anche se poco evidenti. E non è finita qui: l'assessore al bilancio ed alla sicurezza ci segnala che oltre questo era attivo al nostro arrivo un bizzarro "Servizio SMS" che costava al cittadino qualcosa sui 13.000 euro all'anno. Non male, altro che Christmas Card." Alvise Maniero, M5S, Sindaco di Mira

LG Optimus G Nexus a novembre e grandi cambiamenti in vista per il programma Nexus

LG Optimus G Nexus a novembre e grandi cambiamenti in vista per il programma Nexus:
Google presenterà Android 4.2 a Novembre in un evento tenuto assieme ad LG dove sarà annunciato anche l’Optimus G Nexus. Qualsiasi produttore potrà inoltre rilasciare smartphone Nexus, ma a precise condizioni: dovrà essere usata la versione stock di Android e ci dovranno essere 64 MB di memoria sicura per il media streaming. Le Custom UI saranno permesse come parte di un nuovo “customization center”. Saranno necessari inoltre ulteriori requisiti hardware, per essere sicuri che il telefono possa supportare Android 5.0, che sarà rilasciato nell’autunno 2013.
(Continua...)

La batteria del vostro smartphone dura sempre di meno? Ecco la guida per ricalibrarla

La batteria del vostro smartphone dura sempre di meno? Ecco la guida per ricalibrarla:

No, a volte è decisamente più di un’impressione; l’utilizzo che fate del vostro smartphone è sempre lo stesso ogni giorno, ma, ultimamente la batteria dura meno, parecchio di meno rispetto a qualche tempo fa.(Continua...)
Leggi il resto di La batteria del vostro smartphone dura sempre di meno? Ecco la guida per ricalibrarla

3 ottobre 2012

In questo mondo di ladri

In questo mondo di ladri:
tempesta_italiana.jpg

In questo mondo di ladri i politici arrestati, rinviati a giudizio, condannati occupano interi notiziari. C'è materiale per una biblioteca di Alessandria del crimine. Neppure Ercole riuscirebbe a ripulire dallo sterco la moderna stalla di Augia che è diventata l'Italia. Per molto meno in altri Paesi la gente sarebbe scesa in piazza, avrebbe assediato il Parlamento. In Italia non succede. Ci si interroga su questo mistero, su questa apparente ignavia, da anni, senza trovare una risposta convincente. Tra le cause c'è la sindrome di Stoccolma per cui un intero popolo si è affezionato ai suoi carnefici, la menzogna trasformata in verità di Regime con l'occupazione di giornali e televisioni, come da piano della P2, la scomparsa dal Parlamento di ogni opposizione con due gemelli, pdl e pdmenoelle, che si sono alternati durante il Ventennio dell'Inciucio con lo stesso programma, litigando a uso delle telecamere nei talk show, e che ora hanno gettato la maschera governando insieme a Rigor Montis, l'indifferenza verso uno Stato sentito ostile ed estraneo, con mille ragioni, dai cittadini.
La risposta definitiva alla Seconda Repubblica dei Ladri, impunita e tollerata dall'opinione pubblica, è però più semplice. E' un discorso di pane e companatico. Quanti sono gli italiani che vivono di politica? I cerchi molteplici e senza fine che partono dai partiti, per continuare nelle municipalizzate, per proseguire nei concessionari di Stato e, in cerchi più larghi, nelle cooperative rosse e bianche a cui sono commissionate piccole e grandi opere inutili indebitando Stato, Regioni, Province, Comuni, nei centomila pensionati d'oro e d'argento, negli evasori totali, negli scudati fiscali, fino all'ultimo precario assunto in cambio di un voto? I beneficiati sono legione e votano. Il Sistema sopravvive perché un numero sterminato di italiani ne trae vantaggio. Parecchi milioni, un calcolo approssimativo di forse otto milioni che però va moltiplicato per almeno tre, il minimo nucleo familiare. Ventiquattro milioni di italiani, circa metà della popolazione che non vede, non sente, non parla e vota per i partiti. Un meccanismo alimentato, finché regge, da un debito pubblico insostenibile e dalla tassazione più alta d'Europa. Una tempesta perfetta è in arrivo. "In questo mondo di ladri, c'è ancora un gruppo di amici, che non si arrendono mai". Ci vediamo in Parlamento. Sarà un piacere.

Nokia spiega il display “Super Sensitive Touch”

Nokia spiega il display “Super Sensitive Touch”:
Dopo avervi spiegato come funziona la ricarica Wireless in questo articolo, oggi Nokia illustra il funzionamento del Super Sensitive Touch sviluppato in collaborazione con Synaptics.

Sappiamo già che questa tecnologia permette l’interazione tra uomo-display in maniera più confortevole, poichè in grado di rilevare il tocco anche indossando guanti o avendo unghie luunghe.
Adaptive Technology:
Questa tecnologia, reagisce ad ogni oggetto capace di condurre elettricità che tocca il display. In altre parole, ogni volta che usate il dispositivo con unghie, guanti o una stilo, questo aggiusterà automaticamente la sensibilità per garantire la migliore esperienza touch.
Inoltre non dovrete preoccuparvi della resistenza del display o altro, questa tecnologia non rende il vetro più fragile, ne provoca lo sblocco accidentale del dispositivo (ne abbiamo discusso in questo articolo).
Cosa rende questo possibile? Una grande esperienza con i display capacitivi. E’ una combinazione tra il nuovo hardware e come è stato integrato nel dispositivo, ma ancor di più è il sapere come usarlo.