Per il Governo: "Buongiorno, sono uno studente universitario, volevo fare i complimenti ai tecnici per il lavoro svolto. Mio padre è disoccupato, mia madre è casalinga e mio fratello non lavora nemmeno, visti i nuovi aumenti se riuscirò a pagare le tasse per l'iscrizione all'anno prossimo, a marzo mi laureo in Informatica, e finalmente anch'io sarò un disoccupato, perchè io raccomandazioni non ne ho. Da dicembre non fate altro che tagli... tagli e tagli... capisco il momento di crisi, capisco lo spread, e tutto quello che volete, ma quando penso ai costi della politica, alle auto blu, alle spese militari, al finanziamento ai giornali, e agli sprechi che realmente ci sono, beh in quel momento preferirei non capire. Parlate di crescita e tagliate fondi all'università pubblica e date fondi alle università private, tagliate alla sanità e regalate 4 miliardi al Monte dei Paschi di Siena, parlate di creare posti di lavoro, ma da 7 mesi sono rimaste solo parole, e poi Imu, benzina, e tasse tasse e tasse... beh mi sembra inutile continuare... sapete quello che avete fatto... spero. La verità è che non sapete cosa vuol dire fare la fame, non sapete cosa vuol dire tirare a campare, voi fate i tecnici, con 14.000 euro al mese, (che mio padre non li ha guadagnati mai nemmeno in un anno), e chi se ne frega se la gente muore di fame. Me ne andrei volentieri da questo Paese e spero di farlo al più presto, spero di andare in un posto che mi dia la possibilità di vivere dignitosamente, di portare tutta la mia famiglia con me e dimenticare per sempre questa terra, che ho amato con tutto il cuore, ma che mi sta cacciando via. Tempo fa vidi un film è c'era una frase che mi colpì molto: "Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!". Ma voi state tranquilli, tanto gli italiani sono troppo stanchi per fare la rivoluzione a patto che non gli toccate il calcio... allora li sì che si scatena la rivoluzione. Buon Lavoro". Antonio
10 luglio 2012
Il neo laureato in Informatica
Il neo laureato in Informatica:

Per il Governo: "Buongiorno, sono uno studente universitario, volevo fare i complimenti ai tecnici per il lavoro svolto. Mio padre è disoccupato, mia madre è casalinga e mio fratello non lavora nemmeno, visti i nuovi aumenti se riuscirò a pagare le tasse per l'iscrizione all'anno prossimo, a marzo mi laureo in Informatica, e finalmente anch'io sarò un disoccupato, perchè io raccomandazioni non ne ho. Da dicembre non fate altro che tagli... tagli e tagli... capisco il momento di crisi, capisco lo spread, e tutto quello che volete, ma quando penso ai costi della politica, alle auto blu, alle spese militari, al finanziamento ai giornali, e agli sprechi che realmente ci sono, beh in quel momento preferirei non capire. Parlate di crescita e tagliate fondi all'università pubblica e date fondi alle università private, tagliate alla sanità e regalate 4 miliardi al Monte dei Paschi di Siena, parlate di creare posti di lavoro, ma da 7 mesi sono rimaste solo parole, e poi Imu, benzina, e tasse tasse e tasse... beh mi sembra inutile continuare... sapete quello che avete fatto... spero. La verità è che non sapete cosa vuol dire fare la fame, non sapete cosa vuol dire tirare a campare, voi fate i tecnici, con 14.000 euro al mese, (che mio padre non li ha guadagnati mai nemmeno in un anno), e chi se ne frega se la gente muore di fame. Me ne andrei volentieri da questo Paese e spero di farlo al più presto, spero di andare in un posto che mi dia la possibilità di vivere dignitosamente, di portare tutta la mia famiglia con me e dimenticare per sempre questa terra, che ho amato con tutto il cuore, ma che mi sta cacciando via. Tempo fa vidi un film è c'era una frase che mi colpì molto: "Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!". Ma voi state tranquilli, tanto gli italiani sono troppo stanchi per fare la rivoluzione a patto che non gli toccate il calcio... allora li sì che si scatena la rivoluzione. Buon Lavoro". Antonio
Per il Governo: "Buongiorno, sono uno studente universitario, volevo fare i complimenti ai tecnici per il lavoro svolto. Mio padre è disoccupato, mia madre è casalinga e mio fratello non lavora nemmeno, visti i nuovi aumenti se riuscirò a pagare le tasse per l'iscrizione all'anno prossimo, a marzo mi laureo in Informatica, e finalmente anch'io sarò un disoccupato, perchè io raccomandazioni non ne ho. Da dicembre non fate altro che tagli... tagli e tagli... capisco il momento di crisi, capisco lo spread, e tutto quello che volete, ma quando penso ai costi della politica, alle auto blu, alle spese militari, al finanziamento ai giornali, e agli sprechi che realmente ci sono, beh in quel momento preferirei non capire. Parlate di crescita e tagliate fondi all'università pubblica e date fondi alle università private, tagliate alla sanità e regalate 4 miliardi al Monte dei Paschi di Siena, parlate di creare posti di lavoro, ma da 7 mesi sono rimaste solo parole, e poi Imu, benzina, e tasse tasse e tasse... beh mi sembra inutile continuare... sapete quello che avete fatto... spero. La verità è che non sapete cosa vuol dire fare la fame, non sapete cosa vuol dire tirare a campare, voi fate i tecnici, con 14.000 euro al mese, (che mio padre non li ha guadagnati mai nemmeno in un anno), e chi se ne frega se la gente muore di fame. Me ne andrei volentieri da questo Paese e spero di farlo al più presto, spero di andare in un posto che mi dia la possibilità di vivere dignitosamente, di portare tutta la mia famiglia con me e dimenticare per sempre questa terra, che ho amato con tutto il cuore, ma che mi sta cacciando via. Tempo fa vidi un film è c'era una frase che mi colpì molto: "Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo!". Ma voi state tranquilli, tanto gli italiani sono troppo stanchi per fare la rivoluzione a patto che non gli toccate il calcio... allora li sì che si scatena la rivoluzione. Buon Lavoro". Antonio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento